Skip to main content

Francesco Miano

Osare l'eterno nel tempo


Francesco Miano, professore di Filosofia morale, esplora il coraggio nella quotidianità e il valore del tempo, ispirandosi al pensiero di Kierkegaard sull'istante autentico. Osare l'eterno nel tempo significa vivere l'ordinario in modo straordinario, trasformando il feriale in festa e ridefinendo fedeltà e amore.
«Il pensiero non è una sfera astratta, riservata solo a chi si dedica alla filosofia, ma è l'essenza stessa della vita di ciascuno. In esso risiedono: la ragione, il sentimento, i sensi e così la capacità di prendere in mano la propria vita».

La riflessione si articola muovendo da un'attenzione al significato della vita quotidiana, (il coraggio della quotidianità), e al valore del tempo (il tema kierkegaardiano dell'istante autentico, il valore del tempo vissuto, la compresenza di tempi diversi nello stesso orizzonte temporale). Osare l'eterno nel tempo vuol dire vivere l'ordinario in modo straordinario, il feriale in modo festivo, vuol dire ripensare il senso stesso della fedeltà e dell'amore.

Gallery

FRANCESCO MIANO

Da sempre gradito ospite del Festival Filosofi lungo l’Oglio, Francesco Miano e’ professore ordinario di Filosofia morale presso l’Università Federico II di Napoli. Al centro delle sue ricerche vi sono le questioni etiche della responsabilità, con particolare attenzione ai temi della soggettività e della coscienza, dell’alterità e della trascendenza.

Le Video lezioni

Sul nostro canale youtube puoi trovare tutte le video lezioni del nostro Festival di Filosofia.