Enzo Bianchi
È un rischiare il cammino
Enzo Bianchi, membro del nostro comitato scientifico, fondatore della Comunità Monastica di Bose di cui è stato Priore fino al gennaio 2017 qui ci ha accompagna in un nuovo cammino: quello che osa.
«Date speranza agli altri e troverete speranza dentro di voi».
È un rischiare il cammino. Perché osare porta ad un movimento, ad un agire, appunto ad un cammino che si può dare soltanto sotto il segno del coraggio e della libertà. Osare è, allora, arrischiarsi in un cammino di speranza, non intesa come un cieco ottimismo, ma come il frutto di un discernimento e di una perseveranza che si nutre di responsabilità. Alla luce di questo, quale domanda porsi? Per Padre Enzo Bianchi è chiaro: «Oggi, io, alle persone che ho incontrato ho dato a loro un poco di speranza?
Gallery
ENZO BIANCHI
Enzo Bianchi da sempre gradito ospite del Festival Filosofi Lungo l’Oglio, oltreché membro scientifico del suddetto Festival. E’ il fondatore della Comunità Monastica di Bose, di cui è stato Priore fino al gennaio 2017. Ha fondato nel 1983 la prestigiosa casa editrice Qiqajon che pubblica testi di spiritualità biblica, patristica, liturgica e monastica.
-
Osare sapereIvano Dionigi
-
È un rischiare il camminoEnzo Bianchi
-
Quando non osare è osareHaim Baharier
-
Solo i folli salveranno il mondoLamberto Maffei
-
Sacro minore | Passeggiata filosoficaFranco Arminio
-
Il coraggio di pensareUmberto Curi
-
Limite e trasgressioneMassimo Cacciari
-
Il coraggio della paceDonatella Di Cesare
-
La maieutica delle cose | Passeggiata filosoficaDuccio Demetrio
-
Pensare è osareDanielle Cohen-Levinas
-
Amare aude! L'azzardo dell'amoreFrancesco Paolo Ciglia
-
Lutto e nostalgiaMassimo Recalcati
-
Osare nella vecchiaiaVincenzo Paglia
-
Profili di coraggio in politicaGianfranco Pasquino
-
Partire, rinnovare, sperareCatherine Chalier
-
Manifesto contro il potere distruttivoMaria Rita Parsi
-
Coraggio e pregiudizioFrancesca Rigotti
-
Osare l'inattualeGiovanni Ghiselli
-
Osare. Crimine o virtù?Maurizio Bettini
-
Osare il proprio essere corporeiFrancesca Nodari
-
Pratiche della gioia: etica, politica e teologiaIsabella Guanzini
-
Perché e come osare la pace oggi?Stefano Zamagni
-
Osare l'eterno nel tempoFrancesco Miano
-
Oltre le gerarchieAlessandro Carrera
-
Non osare oltrepassare il tuo limiteUmberto Galimberti
-
Maghi, eretici e scienziati: quando abbiamo iniziato ad osareMassimiliano Valerii
-
Il rischio di fidarsiSalvatore Natoli
-
Il potere di "pensare da sé" nei traumi di un mondo feritoMarina Calloni
-
Sacro minore | La maieutica delle cose. Passeggiata filosoficaFranco Arminio